
Tecar Terapia
La tecar-terapia è una tecnica avanzata utilizzata in fisioterapia e massoterapia per trattare infortuni muscolari, supportando la terapia manuale e il recupero funzionale. Utilizza energia elettrica per stimolare i tessuti, migliorando la circolazione, la rigenerazione cellulare e riducendo il dolore. Si applica con una sonda, in modalità capacitiva per i tessuti superficiali e resistiva per quelli profondi. I benefici includono miglioramento della mobilità, riduzione del dolore e infiammazione, e un recupero rapido. È sicura, non invasiva e adatta sia in ambito sportivo che medico.
Elettroterapia adattiva ENF
L'ENF (Electro Neuro Feedback) è una tecnologia innovativa che adatta la sua forma d'onda alla risposta del corpo, riequilibrando bio-elettricamente le cellule dei tessuti trattati. L’operatore seleziona il programma più adatto alle esigenze del paziente per trattare patologie croniche e acute come artrosi, tendiniti, lesioni muscolari, borsiti, lombalgie e cervicalgie.


Pressoterapia
La pressoterapia è un trattamento non invasivo che migliora la circolazione sanguigna e linfatica utilizzando un dispositivo pneumatico. Impiegata per combattere ritenzione idrica, cellulite e pesantezza delle gambe, utilizza gambali o bracciali che si gonfiano e sgonfiano, stimolando il drenaggio dei liquidi in eccesso e migliorando l'elasticità della pelle. Benefica per la circolazione e il recupero post-operatorio o da infortuni, è spesso combinata con dieta e attività fisica. È sicura e ben tollerata, purché utilizzata correttamente.