top of page
Paziente femminile

Psicologia

La psicologia studia il comportamento umano, i processi mentali, affettivi e relazionali, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita. Non riguarda solo il trattamento di disturbi, ma anche il benessere mentale.

Lo psicologo aiuta le persone a comprendere se stesse e gli altri, migliorando la relazione con i propri bisogni e con il mondo esterno. La psicoterapia, attraverso un processo logico e metodico, favorisce il cambiamento, promuovendo modalità alternative di pensiero e comportamento, migliorando il benessere individuale e collettivo.

Sedute individuali

La terapia psicologica individuale supporta il paziente nell'affrontare difficoltà emotive, comportamentali e relazionali. In un ambiente sicuro e confidenziale, esplora emozioni, pensieri e esperienze.

È utile per ansia, depressione, stress, traumi e difficoltà relazionali, ma anche per la crescita personale. I benefici includono una maggiore consapevolezza di sé, autostima e capacità di affrontare le difficoltà quotidiane. Il processo terapeutico, che varia in base all’approccio, mira a migliorare il benessere mentale e la qualità della vita.

Studio dello psicologo
Coppia ridere

Terapia di coppia

La terapia psicologica di coppia aiuta a migliorare la qualità della relazione e a risolvere conflitti interpersonali. È utile per difficoltà legate a comunicazione, fiducia, conflitti, sessualità o stress come genitorialità e crisi di coppia.

Durante le sedute, il terapeuta facilita il dialogo, promuovendo rispetto reciproco senza prendere decisioni per la coppia. I benefici includono un legame emotivo più forte, una migliore comunicazione e intimità. Può anche aiutare a decidere se continuare o separarsi in modo consapevole.

Disturbi Alimentari 

I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia e binge eating, influenzano non solo il comportamento alimentare, ma anche il benessere psicologico. Questi disturbi sono spesso legati a fattori emotivi, come ansia, stress e bassa autostima.

La terapia psicologica è fondamentale nel trattamento, poiché aiuta a esplorare le cause profonde, favorendo un cambiamento positivo nella percezione del corpo e del cibo. Un supporto psicoterapico adeguato permette di affrontare il disagio emotivo, promuovendo una relazione sana con l’alimentazione e migliorando il benessere mentale.

Drogheria
bottom of page