top of page

Ortopedia e Traumatologia

Medici che esaminano i raggi X

Ortopedia e Traumatologia

L'ortopedia è una disciplina medico-chirurgica che tratta le patologie muscolo-scheletriche. Si occupa di bambini, adulti e anziani, affrontando traumi e patologie degenerative. La diagnosi, il trattamento (farmacologico, fisioterapico, osteopatico, manuale o chirurgico) e la prevenzione sono gli obiettivi principali.

Grazie ai progressi tecnologici, l'ortopedia continua a evolversi, anche in collaborazione con la traumatologia.

Ortopedia del piede 

Il piede umano è una struttura complessa composta da 28 ossa, oltre 100 legamenti e più di 20 muscoli, fondamentale per il mantenimento dell'equilibrio e l'assorbimento del peso corporeo.

Il dolore al piede può derivare da diverse cause, ed è importante un'analisi accurata della sua anatomia, morfologia e funzionalità. La visita ortopedica si concentra sulla diagnosi e trattamento delle patologie del piede e della caviglia, utilizzando terapie manuali, fisiche o chirurgiche, a seconda del caso.

Piedi nudi
Sci di discesa

Traumatologia Sportiva

Lo sport è essenziale per il benessere di adulti e bambini.

 

Tuttavia, l'attività fisica può portare a traumi muscolo-scheletrici, come instabilità legamentosa, microtraumi e dolori. La traumatologia sportiva si occupa di prevenire, diagnosticare e trattare queste lesioni per consentire un rapido ritorno all'attività. La visita ortopedica identifica la causa del problema e, con l'aiuto di osteopati, fisioterapisti e massoterapisti, offre trattamenti mirati, anche dopo interventi chirurgici.

Infiltrazioni Articolari

Le infiltrazioni articolari sono un trattamento medico per alleviare il dolore e l'infiammazione nelle articolazioni, utilizzate in caso di osteoartrite, tendinite o lesioni sportive.

Consistono nell'iniettare farmaci direttamente nell'articolazione. Le infiltrazioni riducono l'infiammazione e migliorano la mobilità, ma non risolvono la causa sottostante. Vengono eseguite da medici specialisti e sono spesso combinate con altre terapie come la fisioterapia, osteopatia, massoterapia per ottimizzare il recupero e migliorare la qualità della vita del paziente.

Primo piano della siringa e della fiala
bottom of page