
Nutrizione
La nutrizione mira a promuovere una sana alimentazione e prevenire malattie legate a una dieta scorretta. Un'alimentazione equilibrata, varia e personalizzata in base alle esigenze individuali è essenziale per il benessere. Ippocrate, 2.500 anni fa, sottolineava la connessione tra cibo e salute.
Mangiare sano previene patologie e preserva il benessere fisico e sociale, mentre un'alimentazione inadeguata è un fattore di rischio per malattie croniche. Il nutrizionista aiuta a migliorare lo stile di vita e il benessere attraverso una corretta alimentazione.
Disturbi Alimentari
I disturbi alimentari, come anoressia, bulimia e binge eating disorder, sono condizionati da fattori psicologici come stress e bassa autostima. Il trattamento è multidisciplinare, con un approccio nutrizionale che ripristina un'alimentazione sana e normalizza le abitudini alimentari.
È essenziale educare il paziente a una visione positiva del cibo per superare paure e colpe. Il supporto psicoterapico, combinato con la guida nutrizionale, affronta le cause profonde e favorisce un recupero completo e duraturo.


Alimentazione pediatrica
Durante l'infanzia, una dieta equilibrata è fondamentale per una crescita sana e un sistema immunitario forte. Nutrienti come proteine, vitamine e minerali supportano lo sviluppo cerebrale, la formazione di ossa e muscoli, e difendono contro le malattie.
Un'alimentazione adeguata fin dai primi anni è cruciale per prevenire malattie future come obesità, diabete e disturbi cardiaci. Educare i bambini a scelte alimentari sane favorisce abitudini che possono perdurare per tutta la vita.
Alimentazione in famiglia
Una sana alimentazione è fondamentale per il benessere individuale e familiare. Abitudini alimentari equilibrate fin dalla giovane età aiutano i bambini a crescere sani e sviluppare una relazione positiva con il cibo. Una dieta basata su cibi freschi come frutta, verdura e proteine magre soddisfa le esigenze nutrizionali e promuove uno stile di vita sano. Mangiare insieme favorisce la connessione familiare, mentre ridurre cibi processati migliora la salute e il benessere emotivo di tutti i membri della famiglia.
