top of page

Vertigini come affrontarle con l'osteopatia


Vertigini, come affrontarle con l’osteopatia.


Le vertigini sono una sensazione di instabilità o di movimento anomalo del corpo o dell’ambiente circostante. A differenza di una semplice sensazione di stordimento, le vertigini sono spesso percepite come una sensazione di rotazione o di perdita di equilibrio. Possono essere temporanee o croniche e, in alcuni casi, influenzano significativamente la qualità della vita di chi ne soffre.


Cause patologiche delle vertigini


Le vertigini possono derivare da diverse cause, tra cui problemi all’interno dell'orecchio interno, che è la parte del corpo responsabile dell’equilibrio. Una delle cause più comuni è il Benign Paroxysmal Positional Vertigo (BPPV), che si verifica quando piccoli cristalli di calcio si spostano nell'orecchio interno, causando sensazioni di rotazione. Altre cause frequenti sono l'labirintite, un'infezione dell'orecchio interno, e la neurite vestibolare, un'infiammazione del nervo che trasmette segnali all'equilibrio, anche alcune patologie visive provocano questo fastidio.

Così come possono essere legate a disturbi circolatori, come la bassa pressione sanguigna, a malattie neurologiche come la sclerosi multipla. 


Cause non patologiche delle vertigini


L’origine delle vertigini però, non per forza deve essere correlata a una patologia, ci sono casi, è forse sono la maggioranza dove episodi di vertigini sono correlati a stress funzionale, e disfunzioni dell’apparata neuro miofasciale, in particolare a disfunzioni dell’articolazione tempro mandibolare, deglutitore, del corretto movimento oculare.

Tutte problematiche che non ricadono in ambito patologico ma solo disfunzionale.

 

Come risolvere le vertigini


Il trattamento delle vertigini dipende dalla causa sottostante. Di conseguenza è fondamentale un primo approccio medico per escludere la presenza di patologie come quelle precedentemente descritte. In assenza di patologia, bisogna indagare per cercare l’origine della problematica, e un approccio olistico diventa di fondamentale importanza.

Nel nostro studio affrontiamo questa problematica partendo da un’accurata valutazione osteopatico posturale, andando ad analizzare tutti i recettori posturali, e le strutture che possono essere alla base di tale disturbo.

Il trattamento osteopatico integrato può essere una valida soluzione per chi soffre di vertigini legate a disallineamenti muscolari o tensioni a livello cervicale. L’osteopata utilizza tecniche manuali per rilassare i muscoli e migliorare la mobilità, contribuendo a ripristinare l’equilibrio del corpo.

Un trattamento tempestivo e mirato può ridurre i sintomi e migliorare la qualità della vita già dalle prime sedute.




Donna che si tiene le tempie perchè soffre di vertigini

 
 
 

Commentaires


bottom of page