
L'ernia del disco è una patologia che si sviluppa quando, l’anello fibroso del disco intervertebrale si rompe facendo si, che ci sia fuoriuscita del nucleo polposo.
La fuoriuscita del nucleo può andare a comprimere le radici nervose infiammandole, creando fastidi come dolore, formicolio o debolezza lungo le zone di innervazione del nervo coinvolto.
Le cause principali includono l'invecchiamento, il sovraccarico meccanico dovuto a posture sbagliate ripetute nel tempo, movimenti improvvisi o errati, e la genetica.
In situazioni di questo genere, dove è presente una patologia in fase acuta, nel nostro studio affrontiamo la problematica effettuando una prima visita specialista ortopedica, in presenza del nostro esperto in terapia manuale osteopatica. Così facendo ci potrà essere un dialogo diretto e immediato tra i due specialisti.
Il Medico Ortopedico, visiterà il paziente, consulterà eventuali referti radiologici, e se non vi sono controindicazioni, prescriverà il trattamento osteopatico in abbinamento con un eventuale cura farmacologica o altri accertamenti clinici.
Il nostro esperto in osteopatia, prima di effettuare il trattamento procederà a una seconda valutazione funzionale e posturale del paziente, per andare a valutare oltre alle strutture muscolo scheletriche coinvolte anche le strutture recettoriali, fasciali e viscerali, per poter andare a lavorare sulla causa dell’attuale sintomatologia.
Il trattamento sarà estremamente personalizzato e la tipologia di tecniche utilizzate varieranno in base alla tipologia di paziente, e della problematica.
A fine seduta, verrà rilasciato un programma di esercizi da svolgere al proprio domicilio.
Nei casi in cui non è presente una patologia vertebrale, non si è in fase acuta, si sta cercando di prevenire il peggioramento di una problematica già stabilizzata e diagnosticata, o si è già svolta una visita specialista, il trattamento osteopatico può essere effettuato come prima scelta, sarà in questo caso, il nostro specialista a valutare il paziente e se dai test posturali e funzionali effettuati, risultasse qualche controindicazione al trattamento manuale, chiederà il supporto del nostro Medico Ortopedico.